Chi è Roberto Gentile

rgentile sett21

L’EDITORIALE DI ROBERTO GENTILE

bann nicolaus feb22 160x124

CHI VA E CHI VIENE

IL NETWORK DEL MESE

L’AGENZIA DEL MESE

whatsup 311 qQuesto post ha un obiettivo ambizioso: spiegare, a chi si occupa di turismo, cosa convenga leggere e cosa no, sui quotidiani che sfogliamo tutti i giorni. Non quali testate considerare e quali ignorare (sarebbe un discorso politico, e io non mi occupo di politica), ma quali giornalisti/e e quali esperti val la pena tenere in conto, per capire meglio il nostro mondo (e non solo).

Con due necessarie premesse: in generale, le testate generaliste (ovvero quelle che troviamo in edicola o sul web) di turismo capiscono poco e scrivono male, perché il tema è complesso e soprattutto è soggetto a banali semplificazioni (meglio l’incoming dell’outgoing, di vacanze si scrive solo a Natale e ad agosto, la solita storia del 13% di PIL ecc.); secondo, citerò autori non necessariamente competenti, nel settore, ma che hanno le idee chiare e sanno esporle in bello stile.

Ecco quindi, secondo il mio personale, parziale e quindi opinabilissimo giudizio, chi val la pena leggere:

i grandi sapienti, Ernesto Galli della Loggia del Corriere della Sera e Lucio Caracciolo di Repubblica (e Limes): il primo è storico e accademico, il secondo uno dei massimi esperti di geopolitica in Italia. Sono quelli che sanno spiegare temi complessi con concetti comprensibili (non semplici, bisogna aver studiato): perché la scuola versa nello stato in cui è e il MiC (ex Mibac, ex Mibact) è ridotto così; perché il Medio-Oriente è una polveriera e non se ne verrà fuori per decenni; perché la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle che si sono sperimentate fino ad ora (cit. Winston Churchill).

I reporter di una volta, Domenico Quirico de La Stampa e Lorenzo Cremonesi del Corriere della Sera, Fausto Biloslavo del Giornale e Paolo Rumiz del Piccolo: sono quelli che in guerra ci vanno sul serio e scrivono sotto le bombe, rischiando la vita e spesso scampandola per caso (Quirico venne rapito in Siria, nel 2013, e liberato cinque mesi dopo). Sono gli eredi dei Robert Capa della seconda guerra mondiale o delle Oriana Fallaci del Vietnam: ci aiutano a capire come i conflitti descritti dai sapienti si trasformino in guerra, con lacrime e sangue. Anche in paesi (Libia, Libano, Iran, ex Birmania) dove si andava per vacanza.

I direttori partigiani, Marco Travaglio del Fatto Quotidiano e Vittorio Feltri fondatore di Libero, Claudio Cerasa del Foglio e Vittorio Sallusti del Giornale: scrivono da dio, hanno il dono della sintesi e soprattutto - frequentando salotti e talk-show televisivi, dai quali sapienti e reporter rifuggono - sono sempre sul pezzo. Ahimè sono percepiti, anche se non sempre lo sono, di parte, quindi su un tema divisivo (a caso, il nuovo Ministero del Turismo) possono scrivere tutto e il contrario di tutto.

I fustigatori della casta, Gian Antonio Stella del Corriere della Sera e Sergio Rizzo di Repubblica: la casta (1.200.000 copie, 22 edizioni, dal 2007 a oggi) l’hanno inventata loro, quindi chi meglio di Stella e Rizzo (la versione su carta della Gabanelli di Report) può menare fendenti sugli infiniti scandali italici? Nel turismo, parchi pubblici trasformati in aree edificabili; assessori che si lasciano comprare con un viaggio a Dubai; cubature alberghiere che si moltiplicano a ogni cambio di giunta comunale... Un cahier de doléances che non avrà mai fine, peggio con l’imminente arrivo dei miliardi del Recovery Fund.

I veri esperti di settore, Leonard Berberi del Corriere della Sera e Andrea Giuricin professore Uni Bicocca: ne cito solo due, in rappresentanza dei tanti che ognuno di noi legge, ma questi sono veramente dei fuoriclasse. Sanno soprattutto di compagnie aeree e mobilità, Berberi ne scrive sul CorriereGiuricin viene intervistato tutte le volte che Alitalia dev’essere rifondata da capo (quindi spesso). Perché proprio loro? Perché sono giovani, perché hanno studiato, perché maneggiano numeri e dati, perché sanno farsi capire e - soprattutto - non danno la colpa al Palazzo se le cose vanno male.

Le donne, le più toste di tutte, Agnese Pini, direttrice del quotidiano fiorentino La Nazione; Norma Rangeri, direttore responsabile de il Manifesto; Selvaggia Lucarelli, editorialista del Fatto Quotidiano: sanno scrivere, non le mandano a dire e hanno saputo imporsi, sicuramente con maggiori sforzi dei 14 colleghi citati sopra, perché il giornalismo italiano è maschilista quanto e più del turismo.

“La preghiera del mattino dell’uomo moderno è la lettura del giornale. Ci permette di situarci quotidianamente nel nostro mondo storico” (cit. Friedrich Hegel). Buona lettura, quindi.