Dal 1° settembre 2016 Alberto Peroglio Longhin non è più a.d. di Bluvacanze SpA, gruppo distributivo controllato dalla famiglia Aponte, proprietaria di MSC Crociere, dov’era giunto a marzo 2014. Addio imprevisto, perché in anticipo sulla naturale scadenza del mandato. Due anni e mezzo segnati da una radicale ristrutturazione del network, della quale Peroglio Longhin ha tracciato un bilancio a maggio 2016. “Ho lasciato la carica in piena serenità e armonia con l’azionista” ha dichiarato il manager. Non poteva essere altrimenti, visto il suo abituale aplomb.
Dopo 8 anni Gian Paolo Vairo non è più a.d. di Welcome Travel
A fine agosto 2016 Gian Paolo Vairo ha lasciato la poltrona di CEO di Welcome Travel Group SpA, la società di distribuzione equamente posseduta da Alpitour e Costa Crociere. 45 anni, nativo di Asti, laureato in psicologia, entra in Alpitour nel 1999 come HR Specialist, per diventare HR Manager nel 2006. Tre anni dopo, a gennaio 2009, il grande salto dalle risorse umane al retail, nel ruolo di a.d. WTG. È lui a condurre in porto l’ingresso di Costa nell’azionariato, due anni dopo, e a portare il network ai vertici, tra le reti italiane. “Personaggio serio, riservato e di buone relazioni, non tarderà molto a ritornare sul mercato”scrive il TTG. Molto probabile, ma se fosse come imprenditore?
Il Gruppo Uvet, guidato da Luca Patanè, ha annunciato la nomina di Giancarlo Vergori al vertice di Gilda, la costituenda società focalizzata sulle attività digitali del network milanese. Milanese, laureato in Chimica Industriale, classe 1963, Vergori è stato a.d. di 3ZERO2TV SpA - Gruppo Euromedia (2013 – 2015), dir. generale di Matrix SpA (quella di Virgilio), internet company di Telecom Italia (2004 - 2012) e marketing & sales manager del portale Libero per Infostrada SpA (1999 - 2004). Da giugno 2015 è anche presidente di Fedoweb - Federazione Operatori Web. Esperienza sui portali mainstream b2c da trasferire in ambito turistico, soprattutto BT e b2b: impegno non facile.