Holding Vacanze è un brand recente, nel panorama del networking turistico italiano, essendo nato a novembre 2009, ma si fonda su un’esperienza ultra-ventennale. Holding Vacanze Srl è infatti la società in cui sono confluiti Pinguino Viaggi Network di Pesaro e Prima Rete Network, fondate e guidate rispettivamente da Giovanni Pellegrini e Ivano Zilio. Pellegrini, una vita nel network pesarese, ne è l’amministratore delegato; Zilio (con esperienze nella Grande Distribuzione, quindi in Silverado e Domina Network) il presidente. La somma delle due reti ha prodotto un gruppo consistente: 285 agenzie, 151 a insegna Pinguino (in franchising e collaborazione commerciale) e 134 Prima Rete (più della metà in franchising e collaborazione commerciale, il resto come gruppo d’acquisto). Si è quindi realizzata una fusione societaria le cui prove, però, erano iniziate nel 2006, allorché Pinguino e Prima Rete avevano dato vita a Network’s Team, una “rete di reti” che comprendeva anche Easy Travel Network di Stefano Farese e Le Marmotte di Bruno Marazzini. Joint venture che si era poi disgregata, con Pinguino e Le Marmotte attirate da Viaggi del Ventaglio in un accordo commerciale (2008) poi scioltosi a causa delle vicissitudini del t.o. di Bruno Colombo. Il progetto Holding Vacanze, però, sembra più solido dei precedenti, non fosse altro per le spiccate personalità dei conducator, Pellegrini e Zilio, e per l’intelligente ripartizione di compiti che le due sedi si sono assegnate. A Pesaro, infatti, si occupano dello sviluppo della rete e della gestione dei nuovi affiliati, fino all’apertura dell’agenzia; a Padova dell’erogazione di servizi, iniziative e strumenti finalizzati allo sviluppo dell’attività delle agenzie già operative. Ovvero, rispettivamente, quello che gli staff Pinguino e Prima Rete sanno fare meglio. www.pinguinoviaggi.net.
SeaNet Travel Network ha appena esordito, ma conta sull’esperienza più che ventennale dei suoi fondatori: Andrea Pesenti, direttore commerciale, per molti anni nello stesso ruolo in CTS Viaggi; l’amministratore unico Ludovico Scortichini, fondatore di Tour 2000 di Ancona e oggi Go Asia T.O. e Go Australia T.O., con trascorsi come presidente di Federturismo Marche; proprio a Federturismo fa riferimento il responsabile formazione e comunicazione, Francesco Granese, da diversi anni direttore di Confindustria Assotravel. Punta sulla formazione la rete con direzione commerciale a Roma e base operativa e sede legale ad Ancona. “Poche agenzie dispongono di un database segmentato dei propri clienti, sanno come rendersi visibili sui social media oppure come fare marketing territoriale. Abbiamo in calendario una cinquantina di corsi, entro l’anno, tre sono inclusi nella fee annuale, gli altri non costano più di 200 euro, anche finanziabili” spiega Scortichini. Né costi d’ingresso né royalties sulle vendite: per entrare in SeaNet le agenzie pagano una fee di 1.000 euro l’anno, recuperabile con bonus dai fornitori, e sono previste over-commission al raggiungimento degli obiettivi di vendita. “Abbiamo accordi commerciali coi maggiori t.o.” spiega Pesenti “Ma sono solo la base di partenza: alla nostra rete proponiamo anche operatori di nicchia, vettori low cost e booking engine, GDS e piattaforme informatiche, provider alberghieri e distributori di biglietteria per eventi e spettacoli, sino alle guide turistiche”. Una cinquantina di adesioni in cantiere, 150 le agenzie previste entro il 2011, soprattutto nel Centro Sud. www.sea-net.it
Sono almeno tre i primati di GiraMondo Viaggi, agenzia fondata a Verona nel 1979 da Marco Armellini, tuttora proprietario e presidente, al quale negli ultimi anni si è affiancata la figlia Arianna, che si occupa di comunicazione e marketing. Spetta proprio ad Armellini il merito di aver lanciato - per primo in Italia - l’affiliazione in franchising per le agenzie di viaggi, nel 1988. Secondo, GiraMondo è il network italiano con la maggiore anzianità di servizio, avendo ormai doppiato la boa dei vent’anni. Terzo, è l’unico network ad avere esportato la propria formula all’estero, avendo aperto agenzie in Spagna, Bulgaria, Marocco, Croazia, Svizzera e addirittura al di là dell’Oceano, in USA e in Perù. Dopo una crescita esplosiva alla fine degli anni ’90 (250 agenzie aperte in un solo anno, nel 1998-99) e un picco di 600 agenzie attive, tutte rigorosamente in franchising, oggi il ritmo è un po’ calato (come tutto il mercato). L’insegna GiraMondo Viaggi, infatti, caratterizza circa 450 agenzie in tutta Italia, anche se - verificandole una a una sul sito e sui data-base di cui dispone - ne risultano operative solo 241. www.giramondoviaggi.it
One! Travel Network di Brescia è la prima rete nata nel secondo decennio del III millennio, potrebbe essere di buon auspicio. E chiamarsi One! (ovvero “Uno” con tanto di punto esclamativo) presuppone che non si punti a una posizione di rincalzo, nel frastagliatissimo (vedi “Se 122 network non vi bastano...” nelle News) mondo dei network italiani. Il presidente Ambrogio Bernasconi, il dir. prodotto Gianluca Martinotti, il dir. commerciale Agatino Falco e l’a.d. Rinaldo Bertoletti (nella foto a sinistra) sono imprenditori di lungo corso, attori principali nella fondazione di G40 Travel Group. A loro si affianca Marco Nova, a.d. di B’nT Italia, con precedenti di alto livello nel business travel. Questa è la squadra, nessun manager esterno. 28 le agenzie fondatrici e una dote di 100 milioni di euro di venduto. “One! Travel Network prende origine dalle idee che sette anni fa realizzammo con G40: alla luce di quanto abbiamo imparato, abbiamo corretto il tiro” racconta Rinaldo Bertoletti “Valuteremo con attenzione la qualità delle agenzie che vorranno affiliarsi: non chiediamo un fatturato minimo, ma esperienza, radicamento sul territorio e potenziale di crescita. E che non appartengano ad altri gruppi, in franchising o altro”. Il contratto One! Travel Network ha durata biennale, quota base di 1.200 euro, né royalties né fee. www.onetravel.me
Nuovevacanze è il marchio di Nuovevacanze Srl, rete milanese fondata nel 2007 da tre soci: Luca Buggio, l’a.d Riccardo Zanrei e il presidente Corrado Lupo, tutti con precedenti esperienze come agenti di viaggio. Ottantuno le agenzie dislocate in Piemonte, Veneto, Liguria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania e Sicilia, con la Lombardia a fare la parte del leone con 38 agenzie. Nuovevacanze è una rete mista, con 4 agenzie di proprietà (Milano, Saronno, Vercelli e Santa Vittoria d’Alba (Cn), una in franchising in provincia di Varese, a Solbiate Olona, e 76 affiliate come agenzie indipendenti. Per il franchising (diverse le aperture a breve) e l’affiliazione commerciale, ogni agenzia può scegliere tra tre opzioni: Formula Più, Formula Super Più e Super Più Gold. “Investiamo molto in tecnologia” dichiara Corrado Lupo “e siamo molto vicini alle esigenze delle nostre agenzie: per questo siamo cresciuti così tanto in soli due anni, in un periodo obiettivamente difficile per il nostro settore”. www.nuovevacanze.it