Tre Punto Zero Travelnet è l’evoluzione naturale di Puerto Svago e nasce dall’esigenza di garantire due linee di prodotto alle agenzie di viaggi di un’area geografica molto definita, quella campana. “Party Travel Sas, con sede a Casalnuovo di Napoli, è stata da me costituita nel 2004” racconta l’a.d. Salvatore Cerbone“Contando su svariati anni di esperienza nel settore e sfruttando una formula molto in auge, quella dell’associazione in partecipazione, in dieci anni di attività abbiamo raccolto 18 agenzie sotto il brand Puerto Svago. Da un anno a questa parte ho pensato di lanciare un secondo marchio (appunto Tre Punto Zero Travelnet) per promuovere l’affiliazione commerciale di agenzie già operative. In pratica, se un collega vuole appoggiarsi a noi per la licenza, la direzione tecnica e la gestione finanziaria, diventa filiale Puerto Svago. Se preferisce valersi dei nostri servizi, rimanendo indipendente, si lega a Tre Punto Zero Travelnet, che al momento raccoglie 8 agenzie”. Focus spiccato sulla tecnologia, forte radicamento sul territorio e Geo Travel Network da sempre partner commerciale. Concetti chiari e portati avanti con coerenza, da Salvatore Cerbone. www.puertosvago.it www.trepuntozerotn.it
Viaggiatori e... : network dei fatti, non delle parole
Nel business ci sono da trent’anni: la prima agenzia fu aperta nel 1986, a Ostia, e il t.o. Idee per Viaggiare venne fondato nel 1995. “Il know-how dell’azienda e delle 90 persone che la compongono è la grande risorsa e il motore del progetto Viaggiatori e... . Alle tre sedi storiche di Roma, nel 2013 si sono aggiunte quelle di Pomezia, Siena, Teramo, Ascoli, Fermo, Campobasso, Andria e Lecce” recita il sito. “Nel 2015 le agenzie romane sono raddoppiate, abbiamo aperto in Sardegna, Emilia Romagna, Lombardia e Triveneto, oggi contiamo 35 agenzie Viaggiatori e...”. Lanciare un network con discrezione e senza clamore, nell’affannata agone del trade italiano, è già di per sé elemento distintivo. Mission e obiettivi di Viaggiatori e... sono descritti dal direttore generale di Idee per Viaggiare, Fabio Savelloni, che porta con sé un back-ground maturato in oltre 20 anni di CTS. “Non abbiamo fatto pubblicità o fiere perché stiamo lavorando su un club, più che su un network: non più di 60/70 agenzie, scegliendo prima le persone e poi le location... Dislocate geograficamente in tutta Italia, con bacini importanti e senza sovrapposizioni: una per città, tranne Roma che ha logiche diverse. Il rapporto si basa su un contratto leggerissimo e senza vincoli, proprio per la logica del “facciamo affari insieme”. Grazie a Idee per Viaggiare, integriamo produzione e distribuzione, fornendo non solo il pacchetto tradizionale, ma tutto quello che la “fabbrica” produce: voli e hotel, contratti con GDS e coi fornitori utili all’operatività dell’agenzia. Che supportiamo con strumenti quali il gestionale amministrativo (di nostra proprietà) e la connettività, cataloghi personalizzati e allestimenti di vario genere, formazione e attività di direct marketing, consulenze legali ecc. Non vogliamo fare la fotocopia di modelli già esistenti, per questo Viaggiatori e... un network sui generis: abbiamo semplicemente ufficializzato il rapporto con gli agenti che già condividevano il nostro percorso, o aveva le potenzialità per farlo”. Fatti, non solo parole. Una volta tanto. www.viaggiatori.biz
Melagodo Viaggi Network di Francesco Lentini: non solo viaggi
Fondare un network di agenzie, al giorno d’oggi, è testimonianza di coraggio e ottimismo. Doti che non mancano a Francesco Lentini, 40enne siracusano da sempre impegnato nel turismo, ma con back-ground anche nella musica e nello spettacolo. Nel 2004 ad Avola (SR) Lentini fonda Southwards S.a.s., della quale è amm.re unico: società di eventi e web travel marketing specializzata sulla destinazione Sicilia. Nel 2007 crea il marchio Melagodo Viaggi e apre un’agenzia su strada, sviluppando altresì attività on line. Nel 2009/2010 vengono inaugurate le prime filiali di Siracusa e Ragusa, Melagodo Viaggi diventa agenzia partner di MSC Crociere. Nel 2013 apre una filiale a Palermo, dove acquisisce l’agenzia storica Frangi Ritt Viaggi e Turismo, e s’insedia con una filiale a Roma. Nel 2014 nasce Melagodo Viaggi Network, che a dicembre conta 7 agenzie di proprietà, tutte in Sicilia ad eccezione di Roma, un’agenzia affiliata a Sortino (Sr) e la prima filiale all’estero, a Malta, con Melagodo Travel. Le 7 agenzie lavorano con licenza di Sothwards S.a.s. e personale dipendente. L’apertura a Malta testimonia la vocazione originale, promuovere la Sicilia anche sui mercati esteri e operare come ricettivista in Italia. Lentini è impegnato anche nel social network Jokkey.com e non ha dimenticato le proprie origini, producendo nel 2013 il video “Mela godo” del cantautore Davide De Marinis.
IvdR Travel Network di Roma: perché per fare un network ci vuole passione
Fondare un network di agenzie, con l’aria che tira, è testimonianza di coraggio e ottimismo. Lo scrivevamo in occasione dell’ultima rete censita nel 2014 (la siciliana Melagodo Viaggi Network), lo ribadiamo nel 2015 con IvdR Travel Network by Archè Tech Srl di Roma. IvdR sta per “I Viaggi di Roby” perché Roberta Bampa ne è la titolare e l’anima pulsante. Agente di viaggi da una vita, prima come dipendente, poi in proprio con Maracanà Srl (anche agenzia di animazione), inizia nel 2011 l’avventura IvdR, con sede a Roma, tra Ostiense e Garbatella. Nel frattempo si sono aggiunte 4 agenzie (2 a Roma, una a Ladispoli e la prima fuori regione, a Cagliari). La formula è quella dell’associazione in partecipazione, con licenza d’esercizio e direzione tecnica garantita dalla sede, e opzione con/senza arredi. “Travel Passion è il nostro pay-off” racconta la titolare Roberta “Perché network significa fare meglio, non fare cassa. Riuscire a contenere i costi è la missione che marca la differenza rispetto alla concorrenza. Fondamentale è un’attenta selezione dei partner, professionisti noti sul mercato, per consentire alla sede di ottimizzare le proprie performance di vendita e, di conseguenza, quelle delle agenzie. Fare network è un viaggio, non un miraggio“. Coraggiosa. www.ivdr.eu
SiTravel Network: ennesima avventura di rete per Simone Aggio
SiTravel Network è il marchio di SiTravel Srl, neonata società con sede a Ancona, della quale Simone Aggio è socio al 50% e amministratore unico. Nonostante non abbia ancora 40 anni, Aggio è un nome noto nel settore. Prima dipendente di un’agenzia, poi in proprio, da manager si occupa di sviluppo prima per Easy Travel Network, poi per Pinguino Viaggi, quindi nel 2010 si mette in proprio e fonda WeMondo. Due anni dopo cede alle lusinghe di Roberto Tedesco di Italica Turismo, nella quale fa confluire le 50 agenzie WeMondoe torna a fare il manager. Il sodalizio non regge e a giugno 2014 Aggio se ne va. A ottobre 2014 fonda SiTravel Network, soci una fiduciaria, al 30%, e SeaNet Travel Network, al 20%. SeaNet è la rete guidata da Andrea Pesenti, che ha una sede operativa ad Ancona, dove risiede uno dei suoi azionisti, Ludovico Scortichini, titolare di Go Asia e Go Australia. Oltre alla sede, le sinergie sono evidenti: SiTravel si occupa di agenzie in associazione in partecipazione (Aggio preferisce chiamarlo “contratto commerciale”) e SeaNet affilia agenzie indipendenti. 24 le agenzie già con marchio SiTravel Network (probabile che più di una arrivi dalle recenti esperienze di Aggio...), obiettivo una quarantina entro il 2014 e il doppio nel 2015. Con le 200 di SeaNet, fanno quasi 250, non male per un network che vuole sfidare le macro-aggregazioni (a una delle quali, Geo Travel Network fa peraltro riferimento).