Chi è Roberto Gentile

rgentile sett21

L’EDITORIALE DI ROBERTO GENTILE

bann nicolaus feb22 160x124

CHI VA E CHI VIENE

IL NETWORK DEL MESE

L’AGENZIA DEL MESE

settimo-tour_2.jpgsettimo-tour_1.jpgPiù centrale di così non si può: l’agenzia Settimotour di Milano si trova in corso Venezia, a pochi passi dal quadrilatero della moda e accanto alla sede della Tod’s di Diego Della Valle. Location prestigiosa e ambiente ricercato per il “flagship store” di Settimotour Spa di Settimo Milanese, gruppo specializzato in business travel (che genera il 75% del fatturato, il 5% riconducibile al MICE), di proprietà della famiglia Albertani. Il management è formato dal direttore generale Andrea Albertani, dal dir. commerciale Marcello Caldini e dalla resp. comunicazione  e sviluppo Anna Bonadei. “A maggio 2010 ci siamo trasferiti in corso Venezia da via Serbelloni (dove aveva sede Playmondo, agenzia BT “storica”, acquisita da Settimotour nel 2007 – ndr)  proprio per incentivare le vendite leisure, che oggi rappresentano il 20% del nostro volume d’affari” precisa Bonadei “Con questa sono 10 le agenzie di proprietà, tutte in Lombardia: a Settimo Milanese, Como, Bergamo, Cornaredo, Sedriano, più due implant: presso l’Istituto Europeo Oncologico milanese (agenzia per degenti/parenti degenti e vacanze dipendenti, oltre che Business Travel dell’Istituto) e presso la Giochi Preziosi di Cogliate (Mi)".

 

addiopizzo_travel_logo.jpgsoci_addiopizzo.jpgAnche un viaggio o una vacanza possono trasformarsi in uno strumento di lotta alla mafia. L’idea è di tre giovani palermitani, Dario Riccobono, Edoardo Zaffuto e Francesca Vannini, che, dopo aver contributo a fondare il Comitato Addiopizzo (il movimento siciliano che dal 2004 combatte contro il racket delle estorsioni e i silenzi di commercianti e negozianti), hanno recentemente lanciato Addiopizzo Travel, ovvero Sicily Incoming Pizzofree – Turismo etico a sostegno di chi ha detto no alla mafia.  L’agenzia organizza dei tour proprio dove la criminalità organizzata tiene sotto scacco ampie fette di territorio, scegliendo con cura alberghi e ristoranti che si rifiutano di pagare la tangente, conoscendo imprese sorte su terreni confiscati alla mafia e visitando i luoghi simbolo della lotta a Cosa Nostra. I tour toccano Via D’Amelio a Palermo e Capaci (dove ebbero luogo gli attentati mortali a Falcone e Borsellino); prevedono una visita di Telejato, la coraggiosa TV antimafia che ha subito vari attentati; permettono di percorrere i “100 passi” che a Cinisi separano la casa di Peppino Impastato da quella del boss Tano Badalamenti. Iniziativa ammirevole, ne ha parlato anche Report su Rai3 (link al video). In bocca al lupo ai tre coraggiosi colleghi. www.addiopizzotravel.it

 

glbt_loca.jpgIl Gruppo Robintur, proprietà delle Coop Adriatica ed Estense, guidato dal presidente Marco Ricchetti e con 291 agenzie affiliate, brilla per capacità innovative. “Dopo una sperimentazione semiclandestina a Modena, presso l’agenzia C.T.M. Bacchini riporta ItaliaOggi del 30.4.2010 “Il colosso della distribuzione presieduto da Gilberto Coffari ha deciso d’invadere i centri commerciali di proprietà e le principali piazze della Penisola con agenzie di viaggi per gay, lesbiche e trans. A partire da Bologna, dove sono state aperte le prime due vetrine, che assieme al “pilota” di Modena compone il nucleo di quella destinata a diventare la prima rete italiana del settore. L’insegna è Travel Friendly, con i colori dell’arcobaleno, e dispone di personale esperto di tematiche “friendly”, ovvero del mondo LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender). Una chicca: il personal traveller, per costruire vacanze su misura, anche viaggi di nozze”. Bravi, e coraggiosi.

 

vespa_logo.jpgMilano sempre all’avanguardia, dopo il WeBox Temporary Store di Alpitour (vedi networkn-loghetto.gif n. 21 del 31.3.2010) l’agente di viaggi diventa itinerante e si trasforma in Agente Express, imitando il servizio di consegne a domicilio. L’idea è di Ottavio Scotto, agente di viaggi da un decennio e oggi consulente a domicilio: “L'orario rigido di un'agenzia mal si concilia con le abitudini dell’attuale viaggiatore, soprattutto in una grande città”. Dai clienti ci va in Vespa, dotata di un capiente bauletto personalizzato Agente Express, contenente lap top, chiavetta per collegamento internet, guide, mappe, cataloghi e stampante portatile. “Chiudiamo una pratica al giorno” precisa Scotto “e a costi interessanti, grazie all'appoggio a un’agenzia di viaggi situata in corso Buenos Aires, a Milano”. Mobile, quindi, ma in regola con le leggi.

 

temp1_store1.jpgMilano, capitale della moda e del design, continua a essere la location d’eccezione per le agenzie di viaggi di “nuova concezione”. Dopo il primo Kuoni Flagship Store (vedi networkn-loghetto.gif n.16 del 30 giugno 2009) e Adventour by Emotion (vedi networkn-loghetto.gif n.20 del 18 febbraio 2010) ha esordito a febbraio la prima temporary travel agency della storia. Il merito va ad Alpitour, che ha festeggiato San Valentino giocando sull’effetto sorpresa e sull’emozione, declinando in termini turistici la formula del temporary store, il “negozio temporaneo”, che apre e poi chiude nell’arco di pochi giorni. Allestito in corso Garibaldi, nel cuore pulsante della movida milanese, lo spazio di 80 mq è stato caratterizzato da colori e insegne WeBox di Alpitour, con corredo di cuori fiammanti e rossi accesi. Niente viaggi in vendita, il temporary store non è una vera e propria agenzia di viaggi. Spazio quindi per la promozione di tutte le tipologie di WeBox e per le GoCard, idee perfette per regalarsi un weekend di passione in una capitale europea. Un apprezzamento per Alpitour, che per mestiere farà anche il t.o., ma intanto (dopo la Weddesign di Verona, vedi networkn-loghetto.gif n. 19 del 15 dicembre 2009) sta dando lezioni di innovazione agli agenti di viaggi.