Da aprile anche l’aeroporto di Fiumicino, nel settore partenze internazionali, ha la sua agenzia di viaggi “last second”. Punto nel Mondo è la quarta filiale (le altre tre sono operative da anni nei quartieri romani Prenestino, Salario e Cinecittà) dell’omonimo Gruppo guidato da Gianfranco Manca, amm.re unico, e Giampiero Lambertino. “Come avviene negli aeroporti delle grandi capitali europee, Londra, Parigi, Berlino - chiarisce Manca - offriamo i pacchetti di T.O. rimasti invenduti, con sconti anche del 50%. Ci rivolgiamo ai passeggeri che hanno perso il volo o che hanno problemi con i biglietti. I nostri primi clienti? Un gruppo di ragazze che, rinunciato alla Thailandia, hanno ripiegato sui Caraibi”. All’interno dell’adv operano sei addetti che si avvicendano dalle ore 7 alle 21, sette giorni su sette: un impegno non da poco, quindi, per i colleghi romani. Ai quali augura maggior successo rispetto all’agenzia Last Minute Tour aperta qualche anno fa al Terminal 1 di Malpensa, che da mesi paga l’abbandono di Alitalia. Vabbè, se Malpensa piange, Fiumicino (almeno per ora) ride.
Stavolta ha scelto un’agenzia Bluvacanze: siamo certi che qualcuno storcerà la bocca, a causa della fama – non sempre cristallina – che il network del “10% di sconto” ha presso gli addetti ai lavori. Ma Bluvacanze di corso Como, a Milano, fa storia a sé: posizione di grande impatto (in una delle vie della movida meneghina), locali luminosi e accoglienti, due grandi vetrine e – questo fa la differenza – due colleghe esperte e con un approccio che spiega tutto. Alessandra Piras e Oriana Fabbian contano entrambe anni di esperienza, sia in agenzia che in tour operator, e raccontano: “Quando ci è stato proposto di lavorare per Bluvacanze, abbiamo accettato per due motivi essenziali: primo, la possibilità di lavorare per un network di agenzie leader e in continua crescita; secondo, la facoltà di portare con noi e mettere a frutto l’esperienza acquisita in passato. Bluvacanze adotta da sempre una strategia commerciale aggressiva, lo sappiamo, ma ora, in questa situazione di mercato, oltre al prezzo il cliente chiede maggiore professionalità e competenza di prima… Questo richiede molto lavoro, moltissima disponibilità e di conseguenza anche tanto impegno in più, che talvolta non va a diretto vantaggio della nostra agenzia, ma sicuramente soddisfa il nostro network. E anche, pienamente, il nostro orgoglio e la nostra ambizione lavorativa. Ci piace lavorare bene, Bluvacanze ce lo permette, quindi dov’e’ il problema?!” Nessun problema, brave Alessandra e Oriana, da prendere a esempio anche dalle colleghe non Bluvacanze...
L'agenzia di questo mese è il primo punto vendita a marchio InventaViaggi, realizzato da MilanoVendeViaggi a Milano, ovviamente. InventaViaggi è il brand in franchising di Ventaglio Retail, il braccio distributivo del t.o. Ventaglio, guidato da Luigi Porro. MilanoVendeViaggi, rete fondata nel 2004 da Diego Lazzaroni, si definisce un Urban Network, poiché fa di una città (Milano, in questo caso) il suo bacino prospettico di sviluppo e si fonda su un forte radicamento sul territorio e una spiccata multicanalità. Oggi MVV conta su una quindicina di punti vendita, tra filiali in associazione in partecipazione e corner all'interno di agenzie già operative, oltre a una presenza in luoghi non deputati ai viaggi (quattro palestre del circuito fitness GetFit). L'agenzia InventaViaggi rappresenta già di per se un luogo di vacanza: il particolare parquet e la parete di fondo proiettano il cliente su un pontile a mare e i mobili sono in colori naturali con incisioni che rappresentano la natura.
La Giuria del contest “L’Agenzia di Viaggi dell’Anno” proclama vincitrice G4 Turismo-Kuoni, agenzia di viaggi milanese collocata all’interno dello storeWhite Star Adventure, il primo luogo d’incontro per chi viaggia e si interessa di avventura, fotografia, reportage, natura, esplorazioni e archeologia: mille metri quadrati di libri e guide, mappe e cartine, video e supporti multimediali, accessori per il viaggio e abbigliamento. Questa la motivazione:
G4 Turismo-Kuoni è esempio eccellente d’integrazione di un’agenzia di viaggi tradizionale all’interno di un innovativo store di viaggi. Negli ultimi anni le librerie si sono evolute aggiungendo ai libri tanti servizi dedicati ai propri clienti: bar, ristoranti, salotti di lettura, corner didattici e ludoteche per i bimbi, spazi dedicati a eventi con partecipazione di scrittori, fotografi e case editrici; infine, non ultima, l’agenzia di viaggi. Chi decide di partire per qualche meta, dopo aver prenotato il viaggio, ha la sua libreria come seconda tappa, per cercare guide, cartine e informazioni. Ma il percorso può essere compiuto anche al contrario: è facile innamorarsi dei luoghi semplicemente sfogliando un libro, guardando le foto o un reportage o leggendo un racconto.
G4 Turismo-Kuoni permette di trasformare i sogni alimentati da libri e racconti in progetti di viaggio concreti e coerenti con lo store dove si trova. Un binomio perfetto.
il direttore della migliore agenzia dell’anno, Ernesto De Pellegrini, commenta: “È incredibile come le motivazioni siano perfettamente coincidenti con quello che era, ed è, il nostro pensare un’agenzia viaggi moderna, vicina alla gente, organica non solo al concetto, ma anche alla funzione del viaggio in quanto vacanza, relax, conoscenza, scoperta, avventura. E così è stato sin dal primo giorno: non c’è persona che entri in agenzia con la quale non si inizi parlando di quante rare bellezze è davvero pieno il mondo, si continui fantasticando di quanti paradisi sfuggiti al turismo di massa esistano ancora e si finisca sfogliando un libro con le foto più belle dei luoghi sognati..."
Liberi Tutti di Cremona è il “punto pilota” dell’omonimo network torinese, guidato dall’a.d. Paolo Scoffone e dal presidente Alberto Peroglio Longhin (vedi n.10 del 28 novembre 2008). Design minimalista, predominanza del bianco e del grigio/acciaio, l’agenzia si distingue nettamente dalle concorrenti, in una piazza come Cremona dove domina il concetto di agenzia tradizionale. “Vogliamo uscire dagli schemi preconfezionati e stabilire un contatto più diretto con il cliente” spiega Peroglio Longhin “Per questo i nostri venditori avranno solo PC portatili e telefoni cordless, niente scrivanie tradizionali, ma banconi e sgabelli. Le vetrine avranno tanto vetro e saranno libere per permettere al cliente di guardare all'interno". L’agenzia di Cremona servirà da “punto pilota” per il restyling delle altre agenzie di proprietà di Liberi Tutti, iniziando da Mantova, Trento e Aosta. Ambiziosi i piani di sviluppo, che prevedono, accanto alle 12 agenzie di proprietà e a 5/6 aperture all’anno, anche i punti vendita della rete Viaggiare Navigando Srl, fondata da Paolo Rosso nel 2001. “Abbiamo iniziato a contattare le trenta agenzie della rete Viaggiare Navigando, di cui abbiamo rilevato tutte le attività” puntualizza Peroglio Longhin.