Chi è Roberto Gentile

rgentile sett21

L’EDITORIALE DI ROBERTO GENTILE

bann nicolaus feb22 160x124

CHI VA E CHI VIENE

IL NETWORK DEL MESE

L’AGENZIA DEL MESE

australianz-shop.jpgL’agenzia di viaggi del mese di novembre non è una… agenzia, ma un negozio, però si occupa lo stesso di turismo, essendo interamente dedicato a prodotti australiani e neozelandesi, artigianato e oggetti tipici, vini e bevande locali, difficili da trovare in Italia. Si trova nel centro storico di Roma, si chiama AustraliaNZ Shop ed è una iniziativa è del tour operator Australia Alternativa-Nuova Zelanda Viaggi, attivo dal 2000 e filiale del gruppo francese Nouvelle Zélande Voyages nato a Parigi nel 1994. Con i nostri due marchi siamo tra i pochi operatori specializzati” sottolinea Carla Rocchi, responsabile del t.o. in Italia “In particolare, siamo gli unici a proporre in modo approfondito anche la Nuova Zelanda, destinazione per appassionati che oggi rappresenta circa il 30% del nostro traffico e ha il vantaggio di essere più piccola dell'Australia e facilmente abbinabile alle isole Fiji o alle Cook”.

 

foto-on-the-beach.jpgIl titolo di “agenzia di viaggi dell’estate 2008” spetta senza dubbio all’iniziativa Lastminute on the Beach: agenzia collocata direttamente sulla spiaggia e gestita dalla rete romana Ostiensis Travel Network. Nei mesi di luglio e agosto, infatti, Ostiensis ha avuto una postazione, sotto un gazebo tra le dune di Capocotta sul litorale di Roma, attrezzata con un computer connesso a Internet e presidiata da una hostess esperta di viaggi. “E’ la terza stagione di Lastminute on the Beach” racconta Giampiero Gualandri, presidente di Ostiensis Travel Network “e la riproporremo anche la prossima estate. Quest’anno abbiamo venduto soprattutto pacchetti per il Mar Rosso, a seguire Grecia, Baleari, Stati Uniti, Caraibi oltre al Brasile, il nostro prodotto di punta. Non si tratta di grandi numeri, ma crediamo sia positivo proporsi ai potenziali clienti in un contesto che non è quello abituale e – soprattutto – col contorno di sole e mare, che rappresentano l’assaggio della futura vacanza” .

 

foto-baia-di-luna.jpgIl network parmense Baia di Luna ha recentemente inaugurato a Bologna la sua prima “Private Agency”: collocata all’ottavo piano di un edificio, quindi non su strada, dispone di 200 mq e otto postazioni lavoro. L’agenzia deve la denominazione “privata” al fatto che riceve i propri clienti solo su appuntamento: gli ospiti trovano ad accoglierli un consulente, che si mette a loro disposizione e non viene disturbato da telefonate o da pratiche di ufficio, e possono scegliere con calma il proprio viaggio, bevendo un caffè o un drink.  “Si tratta di un punto-pilota, che presuppone la replica del modello in altre città italiane” dichiara Simone Canto, responsabile commerciale Baia di Luna.

 

travelshop_1.jpgtravelshop_2.jpgL’ambientazione caraibica caratterizza in modo molto originale l’agenzia Travelshop di viale Cassala, a Milano. Sulla falsariga di un set cinematografico (stile “Pirati dei carabi”) è stato ricreato un vero e proprio villaggio caraibico, con porte e balconi, piante tropicali e fontane: il luogo è “presidiato” da due pirati bardati di tutto punto, con stivali e uncino d’ordinanza, che accolgono il pubblico con tanto di cannone puntato e palle di piombo innescate. Ma ad accogliere i clienti sono banconisti in carne e ossa, non a caso provenienti dai Paesi dell’area: Brasile, Perù, Messico… La Travelshop di viale Cassale è infatti un’agenzia dedicata all’America Latina: grazie ad accordi coi maggiori t.o. specializzati su questa destinazione, i milanesi vi trovano un punto riferimento unico e originale. Milanesi anche non di nascita: contribuisce al business, infatti, anche il traffico etnico da e verso i paesi del sud America.

 

il-tucano.jpgÈ in piazza Solferino a Torino Il Tucano Concept Store, innovativo punto di incontro per viaggiatori. Spazio multimediale per reportage di viaggio ed espositivo con oggetti d’arte provenienti da tutto il mondo, è il luogo ideale dove Oriente e Occidente s’incontrano. Willy Fassio, presidente de Il Tucano Viaggi Ricerca  e grande esploratore, lo presenta così: “Ho voluto creare un luogo unico, un salotto del viaggiatore che a Torino ancora non esisteva, dedicato a coloro che condividono con me la filosofia di un turismo intelligente e rispettoso. “Nella geografia del mondo alla scoperta dell’UOMO” è la frase che all’ingresso accoglie i visitatori: rispecchia il mio sentire, ma è soprattutto un programma, un impegno, uno stile di vita che mette al centro l’uomo e i valori di cui è portatore”www.tucanoviaggi.com