Gianni Innocenti lascia il comando dell’azienda a Giovanna Ferrante, per dedicarsi alla sua società di comunicazione, marketing ed eventi, Bv srl. “Ormai è una scelta obbligata considerata la grande mole di lavoro ed eventi sempre più importanti da gestire” dichiara Innocenti “Giovanna Ferrante è una esperta nel mondo del turismo e ha iniziato con me l’avventura Buona Vacanza”. La prima sfida professionale è l’annunciata integrazione con la rete Travel Shop di Eurotravel.
Il “botto” era atteso da mesi, era pronta a pubblicarlo a luglio, ma l’annuncio è recente. Il progetto di aggregazione di Guglielmo Isoardi, ex proprietario di Alpitour, iniziato nel 2007 con BravoNet e G40, si allarga ad altre quattro reti: ciò significa 1.600 agenzie di viaggi e la leadership del retail turistico italiano, scavalcando sia BluHolding (Investitori Associati/Bluvacanze/Cisalpina Tours) che Welcome Travel Group di Alpitour/Ifil. Exito, la società di partecipazioni che fa capo all’imprenditore cuneese, dopo aver acquisito il 30% di G40 e BravoNet entra, con le medesime quote, nel capitale di Marsupio e HP Vacanze. Marsupio, la rete bolognese guidata da Paolo Babbini, riunisce circa 300 agenzie indipendenti e ben radicate nel territorio, collocate prevalentemente in Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. HP Vacanze, fondata a Roma nel 2001 da Claudio Busca e Dante Colitta con una vocazione particolare per il viaggi di nozze (HP sta per Honeymoon Planet), conta 240 agenzie nel Lazio (Roma in particolare), Abruzzo e Campania. Alla fine del 2007 (vedi n.1 del 12 dicembre 2007) i due gruppi d’acquisto avevano firmato un protocollo d’intesa cui stava seguendo – in questi mesi – un’integrazione operativa e commerciale. Tutte insieme, G40, BravoNet, Marsupio e HP Vacanze generano un giro d’affari di circa un miliardo e mezzo di euro e contratti “pesanti” con i primi tour operator italiani. “Raggiunti questi volumi di crescita” dichiarano in Exito “Inizia una fase operativa che, utilizzando le professionalità e capacità dei singoli brand, mira all’ottimizzazione e integrazione dei servizi sulla ricerca ed innovazione tecnologica con partner di alto livello e su una vera collaborazione nell’area prodotto con i t.o. per soddisfare sia le esigenze delle agenzie che del consumatore finale”. Proprio di prodotto si occupa Giancarlo Botta, ex Alpitour, cooptato da Isoardi nell’inverno scorso “L'obiettivo quantità è raggiunto, ora si tratta di creare sinergie tra i vari brand e creare la squadra, sfruttando le professionalità di ciascuno” commenta Guglielmo Isoardi “Il nostro progetto si sta sviluppando attraverso l’aggregazione di agenzie indipendenti, ma prevediamo anche le agenzie di proprietà e il franchising. Puntiamo a 2.000 agenzie e 2 miliardi di euro”. Progetti ambiziosi e portati avanti con concretezza piemontese: Easy Travel Network di San Marino e Fly and Go di Verona sono le ultime due reti entrate nel polo. E si occupano di franchising.
Partnership strategica per i due network meneghini: Uvet acquisisce una quota di minoranza di ITN, dando vita a un polo di 738 agenzie che potranno condividere la specializzazione nell’area business travel del network guidato da Luca Patanè e le competenze nell’ambito leisure maturate in 10 anni di attività dal network presieduto da Mario Malerba.
Lastminute.com apre due agenzie di viaggi su strada
Prosegue il percorso off line di Lastminute.com, uno dei maggiori siti italiani: appena inaugurate due nuove agenzie, a Milano e a Torino, che si affiancano a quelle di Verona, Bologna e Napoli. A breve sono previste nuove aperture a Roma, Bolzano e Bari e successivamente nei principali capoluoghi di provincia italiani.
Compie 25 anni Gattinoni: non il titolare, Franco, che di anni ne ha il doppio, ma si mantiene in ottima forma. A girare il quarto di secolo è la sua creatura, nata a Lecco come Gattinoni & Co. e oggi gruppo di distribuzione integrato come Gattinoni Travel Network.