Pinguino e Le Marmotte si legano a Ventaglio
Lo scoop è di Guida Viaggi, che sul numero 1197 del 23 giugno pubblica in esclusiva i dettagli dell’accordo appena firmato dal t.o.milanese e dai due network. “Si tratta di una partnership commerciale con Ventaglio, di durata triennale” dichiara Gianni Macchi, d.g. Le Marmotte “Noi e Pinguino siamo geograficamente complementari, loro più diffusi al sud, noi al nord. In totale raccogliamo circa 200 agenzie di viaggi”. Ventaglio metterà a disposizione dei due network formazione, accesso al prodotto, commissioni preferenziali: si attende in cambio un orientamento delle vendite sui propri prodotti. “Si tratta di un accordo preliminare che in futuro potrebbe portare a un connubio più approfondito” puntualizza Giovanni Pellegrini, amm.re unico di Pinguino Viaggi Network “Ma non ci sono impegni stringenti, men che meno un’imposizione a vendere più prodotti Ventaglio rispetto a quelli di altri t.o”. Conclude Luca Battifora per Ventaglio: “Non abbiamo previsto coinvolgimenti di altra natura che non siano nel perimetro commerciale. Per quanto riguarda altri partner (recente è anche l’accordo con Milano Vende Viaggi ed Elleworld – ndr) ad oggi e nel breve periodo non sono in agenda ” .
Network hopping friulano
Island hopping è l’inglesismo utilizzato per indicare una vacanza svolta saltabeccando tra un’isola e l’altra, di norma in Grecia o nei Carabi. È un collega friulano a battezzare la sua esperienza di network hopping: “Sono stato tra i primi a credere nei network” racconta Franco Kozmann, titolare della Anni Verdi di Udine “In meno di quindici anni ne ho cambiati ben tre: ora aderisco a Uvet”. Se credere nei network vuol dire saltabeccare dall’uno all’altro, a quando il prossimo?
Datagest compie vent’anni
Due decenni di lavoro, uno staff di 40 addetti cresciuto del 100% negli ultimi cinque anni, età media 35 anni: questi i numeri di Datagest, software house di Pesaro con sedi a Roma, Milano e Palermo. “Siamo molto soddisfatti” dichiara il titolare Michele Rombaldoni “Oggi con Aves, il nostro programma operativo-gestionale di punta, serviamo 800 clienti tra tour operator, agenzie di viaggi e network di primo piano come Pinguino Viaggi e Frigerio Viaggi Network”.
Bradipo Travel apre a Parigi
Sempre più internazionale il network milanese basato sulle “boutique di viaggi”: l’apertura di Parigi si affianca a quelle italiane di Roma, Firenze, Genova, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Parma, Reggio Emilia, Torino, Treviso e Verona e ai punti vendita esteri di Monaco di Baviera, Montecarlo e Madrid. Prossime tappe: Bucarest, Istanbul e Dubai e addirittura Cina e India.
Bluvacanze condannata per un lucchetto
|