“Benvenuti alla NON CONVENTION” è stato l’esordio di Domenico Pellegrino, CEO del Gruppo Bluvacanze, sul palco del GoResort Perdepera, in Sardegna, davanti a 300 agenti di viaggi e a una quarantina di fornitori. “Everything starts in your head” è il pay-off dell’evento, perché “Vogliamo fare un viaggio nella nostra mente e nella consapevolezza di noi stessi” ha sottolineato ancora Pellegrino. Nulla da eccepire in quanto a originalità, anche perché gli agenti, guidati dal direttore generale leisure Claudio Busca, sono stati messi al lavoro, per realizzare un “vero e proprio assessment collettivo sul mercato turistico, sulla base di un documento con oltre trenta argomenti”. Poi, al posto delle solite presentazioni dei (molti) fornitori, i partecipanti hanno assistito a un vivace talk show cui hanno preso parte Emiliana Limosani di Alitalia, Sandro Gargiulo di Travelport, Gabriele Mannucci di Allianz Global Assistance, Michele Mazzini di Kappa Viaggi, Luca Valentini di MSC Crociere e Giulio Libutti di Grandi Navi Veloci. Presente all'evento un soddisfatto Corrado Lupo, titolare di Nuovevacanze Travel Network, incaricato del progetto di “associazione in partecipazione Bluvacanze”, che a gennaio 2019 ha ceduto il 30% della sua Gwarts Srl a Bluvacanze SpA. Nota di merito per Emiliana Limosani di Alitalia, che “ha coperto” ben tre convention: oltre questa, quelle di Uvet Travel System e di Gattinoni. Salento, Sicilia e Sardegna in 8 giorni, un tour de force.
“#Backtothefuture” convention Geo Travel Network, VOI Tanka Resort, 24-26 maggio 2019
Fa le cose in grande, quando si muove il primo network turistico italiano, guidato dal direttore commerciale Dante Colitta e dal CEO Luca Caraffini. Che, soddisfatto, snocciola un po’ di dati: “Eravamo 780, di cui 600 agenti, ma ne avevamo altri 100 che non sono potuti venire per mancanza di spazio in sala conferenze. In totale, oggi Geo Travel Network riunisce 1.671 agenzie (1.290 affiliati,381 fanno capo a Network Partner), ma ne abbiamo 158 nuove solo da inizio 2019”.Qui trovate tutti i numeri. Soddisfatti anche gli azionisti di maggioranza, rappresentati dal country manager Italy di Costa CrociereCarlo Schiavon e da CCO Alpitour Pier Ezhaya: il quale non si è lasciato sfuggire l’occasione di prendere le distanze dalle convention “concorrenti”, svoltesi la settimana prima. “La questione di essere network indipendenti o in filiera è decisamente stucchevole. Cosa volete che importi alle agenzie di viaggi? Chi è affiliato ha interesse a sapere quali strumenti il network è in grado di dargli per transitarlo nel futuro del travel, i mezzi che avrà a sua disposizione” come riporta Guida Viaggi. Quindi, con un vero e proprio endorsement a Colitta e Caraffini: “Geo ha veramente fatto un salto di qualità, agli altri ha dato un bel 6-0, 6-0” come riporta l’agenzia di viaggi. Chi ha subito il “bagel” (6-0 nel tennis) non sarà contento. Di livello sia i contenuti (al workshop hanno partecipato Carlo Alberto Carnevale Maffè di SDA Bocconi, Marcello Pertosa di Google, Nicola Schirru di Microsoft) sia l’ entertainment, affidato al mentalista Francesco Tesei e alla cantante Giusi Ferreri. Nota a latere: Geo ha utilizzato la stessa location che, a maggio 2017, accolse le agenzie Gattinoni. All’epoca l’iconico (così lo chiamavano) Tanka Village di Villasimius era sotto le insegne della Valtur di Andrea Bonomi; oggi sotto quelle di VOIhotels, la catena alberghiera di Alpitour: è cambiato il mondo, e si vede.
Dopo Primarete Network, anche il Gruppo Info Vacanze fa il tour operator
Se i t.o. inglobano le reti di agenzie (Alpitour con Geo e Welcome, per citare il caso più eclatante), ovvio che anche i network si sentano in dovere di fare i t.o. Glissiamo sui casi Uvet e Gattinoni (che fanno parte integrante delle 6 macro-aggregazioni) e consideriamo i “piccoli”. Dopo il rilancio di Columbus da parte di Ivano Zilio di Primarete Network è la volta di Roberto Agirmo del Gruppo Info Vacanze che, dopo aver abbandonato il progetto Gens Group, ha deciso di lanciarsi come tour operator sull’Albania. Ha firmato una partnership con la CNC Technology SHPK di Orikum, località di mare in ascesa a sud di Vlorë e sul sito, col brand Vacanze Albania, vende escursioni, affitta appartamenti, noleggia barche e organizza corsi di subacquea. Al momento solo tramite le agenzie del Gruppo Info Vacanze, perché - almeno per le reti - senza agenzie non si fanno grandi affari.
“Meet & Relax 2019” di Achille Lauro NeTravel, Riva Marina Resort, 17-19 maggio 2019
Achille Lauro vanta una nobile parentela (è nipote del “comandante” Achille Lauro, indimenticato armatore e sindaco partenopeo) e omonimo dell’Achille Lauro cantante a rapper (quello che a Sanremo 2019 ha cantato “Rolls-Royce”), che non solo è di Roma e non di Napoli, ma di nome (vero) fa Lauro De Marinis. Nessuna parentela, quindi, anche perché l’Achille Lauro originale è collega serio e professionale, e a guardare Sanremo si annoia pure. La convention “Meet & Relax 2019” è stata disegnata a sua misura: seria e professionale nella parte “Meet” (tra le agenzie del network “Agenzia per Amica” e del franchising “Mister Viaggio”, da un lato, e una trentina di fornitori e tour operator italiani, dall’altro); allegra e disimpegnata nella parte “Relax” (con lo spettacolo di Mariano Bruno, dal programma “Made in Sud” di Rai 2). Focus della due giorni salentina (guarda caso nella medesima location della convention UTS del week end precedente) è stato il convegno “Turismo 4.0”, la cui ospite d’onore è stata Cristina Pozzi, che si autodefinisce “future maker”, ha fondato una start-up di successo (i cofanetti regalo Emozione3, ceduti nel 2016 alla francese Smartbox) e oggi è membro della community Young Global Leader del World Economic Forum. Pozzi ha parlato dell’impatto che le nuove tecnologie (dall’intelligenza artificiale ai robot) avranno sul consumo di viaggi: per la quarantina di agenzie in platea, un tuffo nel futuro. Forse un pochino troppo lontano.
KKM Group acquisisce ENJOY - My Travel Network, ma dietro ci sono Team Valore e Volonline
Parabola abbastanza insolita quella di ENJOY - My Travel Network, la rete romana fondata a inizio 2017 da Silvio Paganini e Giorgio Zuccati. Uscito Paganini (passato in Trainline.com), il 60% delle quote di Enjoy Srl è stato rilevato da KKM Group di Havana Srl, tour operator milanese specializzato nel business travel e nell’organizzazione di viaggi-evento legati a sport (soprattutto Formula 1) e spettacolo (versione evoluta della storica agenzia King Kameha Meha Viaggi). ENJOY riunisce una settantina di agenzie nel nord e centro Italia, il fondatore Giorgio Zuccati rimane alla presidenza e l’a.d. di KKM Group Andrea Cani (a sinistra nella foto) dichiara di aver voluto il deal “per creare un polo competitivo nella vendita di biglietteria aerea, visto che la somma di KKM ed ENJOY raggiunge i 40 milioni di euro”. Non finisce qui, perché KKM fa parte a sua volta di Team Valore SpA, la “realtà associativa fondata da imprenditori con agenzie di viaggi di dimensioni significative” (come recita il sito) che oggi conta 28 soci e, da febbraio 2019, è presieduto dal fondatore di ITN Travel Network, Mario Malerba, che era stato socio di Cani all’epoca del network poi confluito in Uvet nel 2008. Una quota importante di Team Valore SpA è detenuta da Volonline di FLY4YOU Srl, il tour operator outgoing guidato da Luigi Deli, che nel 2016 era già entrato nella distribuzione acquisendo il controllo di Mister Holiday e che - il mondo è piccolo - possedeva già una quota di KKM Group. Conclusione, le agenzie Team Valore sono diventate 218 (KKM ed ENJOY comprese) e il peso complessivo della biglietteria (100 milioni, più o meno), quando Deli va a trattare con compagnie aeree, GDS e supplier, comincia a essere rilevante.