Achille Lauro vanta una nobile parentela (è nipote del “comandante” Achille Lauro, indimenticato armatore e sindaco partenopeo) e omonimo dell’Achille Lauro cantante a rapper (quello che a Sanremo 2019 ha cantato “Rolls-Royce”), che non solo è di Roma e non di Napoli, ma di nome (vero) fa Lauro De Marinis. Nessuna parentela, quindi, anche perché l’Achille Lauro originale è collega serio e professionale, e a guardare Sanremo si annoia pure. La convention “Meet & Relax 2019” è stata disegnata a sua misura: seria e professionale nella parte “Meet” (tra le agenzie del network “Agenzia per Amica” e del franchising “Mister Viaggio”, da un lato, e una trentina di fornitori e tour operator italiani, dall’altro); allegra e disimpegnata nella parte “Relax” (con lo spettacolo di Mariano Bruno, dal programma “Made in Sud” di Rai 2). Focus della due giorni salentina (guarda caso nella medesima location della convention UTS del week end precedente) è stato il convegno “Turismo 4.0”, la cui ospite d’onore è stata Cristina Pozzi, che si autodefinisce “future maker”, ha fondato una start-up di successo (i cofanetti regalo Emozione3, ceduti nel 2016 alla francese Smartbox) e oggi è membro della community Young Global Leader del World Economic Forum. Pozzi ha parlato dell’impatto che le nuove tecnologie (dall’intelligenza artificiale ai robot) avranno sul consumo di viaggi: per la quarantina di agenzie in platea, un tuffo nel futuro. Forse un pochino troppo lontano.
Dopo Primarete Network, anche il Gruppo Info Vacanze fa il tour operator
Se i t.o. inglobano le reti di agenzie (Alpitour con Geo e Welcome, per citare il caso più eclatante), ovvio che anche i network si sentano in dovere di fare i t.o. Glissiamo sui casi Uvet e Gattinoni (che fanno parte integrante delle 6 macro-aggregazioni) e consideriamo i “piccoli”. Dopo il rilancio di Columbus da parte di Ivano Zilio di Primarete Network è la volta di Roberto Agirmo del Gruppo Info Vacanze che, dopo aver abbandonato il progetto Gens Group, ha deciso di lanciarsi come tour operator sull’Albania. Ha firmato una partnership con la CNC Technology SHPK di Orikum, località di mare in ascesa a sud di Vlorë e sul sito, col brand Vacanze Albania, vende escursioni, affitta appartamenti, noleggia barche e organizza corsi di subacquea. Al momento solo tramite le agenzie del Gruppo Info Vacanze, perché - almeno per le reti - senza agenzie non si fanno grandi affari.
Tanto tuonò che piovve: Gattinoni Travel Network Srl acquisisce il 90% delle quote di Marsupio SpA, facendo affluire 220 agenzie nel portafoglio che ne annovera 870 e sfondando quindi la soglia di 1100 punti vendita a insegna Gattinoni Mondo di Vacanze. Erano anni che si parlava di una cessione del network bolognese, fondato nel 1995 da Paolo Babbini e oggi presieduto da Massimo Caravita, anche perché la Exito di Guglielmo Isoardi, detentrice dal 2008 del 30% delle quote non vedeva l’ora di una exit, avendo da tempo abbandonato il progetto che sottese l’operazione Service Team. La sede rimane a Bologna e Massimo Caravita alla presidenza, ma le agenzie perderanno presto l’impronta della rete emiliana, visto che questo è il modello già applicato dal network di Franco Gattinoni con Le Marmotte e One! Travel Network, entrambe acquisite nel 2016.
KKM Group acquisisce ENJOY - My Travel Network, ma dietro ci sono Team Valore e Volonline
Parabola abbastanza insolita quella di ENJOY - My Travel Network, la rete romana fondata a inizio 2017 da Silvio Paganini e Giorgio Zuccati. Uscito Paganini (passato in Trainline.com), il 60% delle quote di Enjoy Srl è stato rilevato da KKM Group di Havana Srl, tour operator milanese specializzato nel business travel e nell’organizzazione di viaggi-evento legati a sport (soprattutto Formula 1) e spettacolo (versione evoluta della storica agenzia King Kameha Meha Viaggi). ENJOY riunisce una settantina di agenzie nel nord e centro Italia, il fondatore Giorgio Zuccati rimane alla presidenza e l’a.d. di KKM Group Andrea Cani (a sinistra nella foto) dichiara di aver voluto il deal “per creare un polo competitivo nella vendita di biglietteria aerea, visto che la somma di KKM ed ENJOY raggiunge i 40 milioni di euro”. Non finisce qui, perché KKM fa parte a sua volta di Team Valore SpA, la “realtà associativa fondata da imprenditori con agenzie di viaggi di dimensioni significative” (come recita il sito) che oggi conta 28 soci e, da febbraio 2019, è presieduto dal fondatore di ITN Travel Network, Mario Malerba, che era stato socio di Cani all’epoca del network poi confluito in Uvet nel 2008. Una quota importante di Team Valore SpA è detenuta da Volonline di FLY4YOU Srl, il tour operator outgoing guidato da Luigi Deli, che nel 2016 era già entrato nella distribuzione acquisendo il controllo di Mister Holiday e che - il mondo è piccolo - possedeva già una quota di KKM Group. Conclusione, le agenzie Team Valore sono diventate 218 (KKM ed ENJOY comprese) e il peso complessivo della biglietteria (100 milioni, più o meno), quando Deli va a trattare con compagnie aeree, GDS e supplier, comincia a essere rilevante.
“Il polo Isoardi numero 1 in Italia”: era il 25 settembre 2008
“Il progetto di aggregazione di Guglielmo Isoardi, ex proprietario di Alpitour, iniziato nel 2007 con BravoNet e G40, si allarga ad altre quattro reti: ciò significa 1.600 agenzie di viaggi e la leadership del retail turistico italiano, scavalcando sia BluHolding (Investitori Associati/Bluvacanze/Cisalpina Tours) che Welcome Travel Group di Alpitour/Ifil” pubblicavamo esattamente dieci anni fa. “Exito, la società di partecipazioni che fa capo all’imprenditore cuneese, dopo aver acquisito il 30% di G40 e BravoNet entra, con le medesime quote, nel capitale di Marsupio e HP Vacanze. Anche Easy Travel Network di San Marino e Fly and Go di Verona sono entrate nel polo, e si occupano di franchising”. Chi vuol sapere come sia andata a finire, rilegga l’intera collezione di .